Per chi non lo conoscesse, ANTLR4 (Another Tool for Language Recognition) è un generatore di lexer e parser, ovvero quegli strumenti utilizzati per analizzare sintatticamente e semanticamente dei testi strutturati. Tramite un lexer ed un parser, è possibile costruire, ad esempio, compilatori per linguaggi di programmazione o sistemi per lo speach recognition.

Oggi vediamo come installare ANTLR4 su Windows.

ANTLR in Breve

Prima di cominciare, è doveroso fare giusto due parole a riguardo di com’è strutturato questo strumento. ANTLR è composto da 2 parti fondamentali:

  • ANTLR tool: programma in Java che si occupa di generare il lexer ed il parser. Necessario solo per lo sviluppatore del linguaggio.
  • ANTLR runtime: programma necessario per eseguire i precedenti oggetti generati. Questo programma deve essere incluso nel pacchetto software distribuito agli utenti. Ne esistono diverse versioni, a seconda del linguaggio con il quale si vuole sviluppare il proprio compilatore.

In questa fase ci interessa unicamente scaricare il primo componente, vedremo poi in articoli successivi come poterlo utilizzare per creare un nostro parser e come installare il runtime per un linguaggio di programmazione.

Installare ANTLR

Scarichiamo il tool dal sito ufficiale di ANTLR, al momento in cui scrivo è disponibile la versione 4.8 scaricabile da qui.

Affinchè possa funzionare correttamente, se già non l’avessi fatto, è necessario scaricare ed installare Java 1.7.

Una volta terminato il download del tool (ed eventualmente l’installazione di Java), salva l’archivio antlr-4.8-complete.jar appena scaricato in una cartella a tua scelta.

A questo punto copiamo il path completo alla cartella scelta e aggiungiamola alla variabile di sistema CLASSPATH.

Per far ciò, vai su Pannello di controllo -> Sistema e sicurezza -> Sistema e clicca a sinistra nella voce Impostazioni di sistema avanzate.

Nella finestra che si apre, clicca sul pulsante Variabili d’ambiente… presente nel tab Avanzate, si aprirà una nuova finestra composta da 2 liste. Siamo interessati a quella in basso, denominata Variabili di sistema.

Scorri la lista e cerca la variabile denominata CLASSPATH, se non esiste creane una tramite il pulsante Nuova….

Al suo interno, incolla il path precedentemente copiato avendo cura di mantenere il seguente formato (il punto e i punti e virgola sono fondamentali):

Copy to Clipboard

Testiamo ANTLR

Adesso chiudi tutte le finestre confermando la modifica appena fatta, poi apri una finestra Powershell e lancia i seguenti comandi:

Copy to Clipboard

Se tutto è andato a buon fine, avremo in risposta un output coerente con il programma lanciato.

Poichè i 2 comandi sopra riportati saranno spesso utilizzati, è buona norma preparare dei file .bat dedicati.

Apriamo il nostro editor di testo e creiamo un primo file denominato antlr4.bat con al suo interno il seguente contenuto:

Copy to Clipboard

Facciamo infine la stessa cosa con un secondo file denominato quest avolta grun.bat contenente la seguente istruzione:

Copy to Clipboard

Conclusioni

In questo breve articolo abbiamo visto come scaricare ed installare il primo strumento fondamentale per l’utilizzo di ANTLR.

Per approfondire le potenzialità di questo tool ti consiglio questo articolo dove vediamo come creare un semplice compilatoree la guida ufficiale disponibile gratuitamente a questo link.