Vi è mai capitato di voler installare una libreria Python su Linux? Niente di più semplice con pip, il packet manager che rende le cose veramente elementari.

Ma in Windows vale la stessa cosa? Non so te ma personalmente ogni volta mi sono dovuto scontrare con qualche difficoltà in più del normale, per questo motivo in questo breve articolo andiamo a vedere come installare pacchetti esterni per Python in ambiente Windows.

Sto considerando che hai già installato una versione di Python e che l’hai già collegata alle variabili di ambiente così da poterlo richiamare da qualsiasi locazione. Se così non fosse, fai riferimento a questa guida.

La Soluzione

Come di consueto, partiamo subito con mostrare la soluzione.

A differenza di Linux in cui possiamo tranquillamente eseguire pip come comando da console, su Windows, una volta aperto il prompt dei comandi, è necessario utilizzare la seguente istruzione:

Copy to Clipboard

Utile infine ricordare che per aggiornare il nostro packet manager, il comando da eseguire sempre da prompt è il seguente:

Copy to Clipboard