Immaginate di aver appena comprato il nuovo Raspberry 4 con installato l’ultima versione di Raspbian e di collegarlo al vostro televisore attraverso la porta HDMI con l’intento di riprodurre video in streaming da Amazon Prime o Netflix.
Beh, scoprirete presto che, a causa di alcuni moduli mancanti, non è poi così immediato farlo!
Prima di arrendersi e passare ad una distro come Kodi, vediamo qual è il trucco che abbiamo a disposizione.
Il Problema
Molte piattaforme di streaming, fanno uso di un sistema di gestione dei contenuti digitali chiamati DRM.
Questi sistemi, vengono adoperati dai servizi online di trasmissione audio e video per impedire un utilizzo diverso da quello non esplicitamente permesso per quei contenuti.
Alcuni possono essere visualizzati utilizzando il plugin Adobe Flash, ma molti servizi stanno migrando verso i video HTML5 che richiedono una diversa tecnologia chiamata CDM (Content Decryption Module),
Più nello specifico, Netflix, Amazon Prime e tanti altri, utilizzano un modulo chiamato WideVine.
Chrome, Firefox e Safari lo rendono disponibile per sistemi x86 e amd64 ma non per le loro versioni ARM.
Ecco dunque che se proviamo a visualizzare un video su Amazon Prime con un browser appositamente compilato per Raspbian, non sarà possibile visualizzarlo.
La Soluzione
Aggiornamento 21/03/2021
La soluzione proposta in questo articolo è da considerarsi obsoleta. Di recente Raspbian ha aggiunto il supporto a Widevine. Per installarlo, apri una shell e digita i seguenti comandi:
sudo apt update sudo apt full-upgrade sudo apt install libwidevinecdm0A questo punto, riavvia il tuo Raspberry. Una volta fatto, Chromium dovrebbe supportare l’esecuzione di Netflix, Amazon Prime e altri servizi simili.
Apriamo una console e digitando i seguenti comandi:
Nel menù principale di Raspbian, sotto la voce Internet troverete adesso una nuova versione di Chromium chiamata Media Edition.
Utilizzando questa saremo in grado di visualizzare qualsiasi formato di video presente in rete! Semplice no?
Se vuoi approfondire, considera di visitare il sito che per primo ha proposto questa soluzione.
Per i più curiosi, possiamo andare a vedere con quali argomenti viene lanciato Chromium quando clicchiamo su questa nuova voce presente nel menù.
Per far questo, clicca con il tasto destro del mouse sopra a Chromium (Media Edition), poi seleziona Proprietà dal menù a tendina che compare.
Si aprirà una finestra, clicca sul tab Elemento scrivania, qui sarà possibile vedere qual è il comando che viene eseguito quando clicchiamo sull’icona di Chromium, ovvero:
Conclusioni
Bene, in questo breve articolo abbiamo visto come poter visualizzare video in streaming da piattaforme come Amazon Prime, Netflix e altre, utilizzando Chromium pre-installato su Raspbian.
a me non funziona!
Ciao Simone,
grazie per il tuo commento!
Dunque, la soluzione che ti riporto in questo articolo, a seconda della versione di Raspbian che hai installato, potrebbe essere ormai obsoleta.
Ti consiglio di provare la seguente soluzione:
– Apri una console sul tuo Raspberry Pi e digita i seguenti comandi:
sudo apt update
sudo apt full-upgrade
sudo apt install libwidevinecdm0
– A questo punto dai una riavviata al Raspberry.
– Al reboot, apri Chromium; se tutto è andato a buon fine dovresti poter vedere Netflix & co.
Fammi sapere,
Macheronte
A me dice impossibile trovare il pacchetto libwidevinecdm0.
Ciao Claudio,
Prima del comando di installazione, lanci i comandi di update e upgrade? Mi puoi dare qualche dettaglio in più sulla procedura e sull’errore che hai?
Grazie,
Macheronte
Ciao anche io ho l’errore di Claudio. ho già fatto update e upgrade. forse ho un sistema a 64bit? non riesco a capirlo
grazie
Ciao Paolo,
credo che il problema sia dovuto ai tuoi sorgenti apt. Evidentemente non hai il file sources.list aggiornato con tutti i sorgenti corretti e quindi quando cerchi di installare il pacchetto libwidevinecdm0 non riesci a trovarlo.
Facciamo una cosa, prova a seguire gli step che descrivo in questo articolo nel paragrafo Una Questione di Sorgenti tranne la parte finale relativa alla rimozione e installazione del browser Chromium (tu dovrai invece ri-eseguire il comando di installazione del pacchetto libwidevinecdm0).
Al termine della procedura, se il problema è quello che penso, dovresti avere tutto funzionante.
Fammi sapere,
Macheronte
Perfetto così pare funzionare! Grande e grazie per la celere risposta
Bene, mi fa piacere!
Grazie a te per avermi segnalato che l’articolo andava aggiornato!
Alla prossima,
Macheronte
Salve a tutti, vorrei sapere se ci fosse un modo per usare la raspberry come box tv android (per usare le varie piattaforme di streaming Netflix, Prime Video e Disney+) magari controllabile da smartphone. Grazie mille in anticipo a tutti quanti!
Ciao Antonio,
esistono diversi sistemi operativi per trasformare il tuo Raspberry Pi in un centro multimediale.
Quello di cui sento spesso parlare è Kodi che, tra le tante cose, ti permette di interfacciarti anche con delle app per smartphone (link).
Ti lascio qui di seguito il link al wiki ufficiale, trovi poi su internet moltissime guide per installarlo.
A presto,
Macheronte