Lavorando ad uno dei miei progetti, mi sono recentemente imbattuto nella necessità di installare Selenium per Python su Raspberry Pi.
Sebbene si trovino diverse guide sulla rete per poterlo installare su Raspbian ho dovuto constatare che, a causa di versioni incompatibili dei vari componenti in gioco, non è poi così immediato riuscire nell’intento.
Vediamo brevemente come risolvere questo dilemma.
Prima di tutto: aggiorniamo!
Per essere sicuri che tutto sia allineato alle ultime versioni disponibili, partiamo dal fare un aggiornamento generale del Raspberry:
Installiamo Firefox-ESR
Usare Selenium implica avere un browser installato che sia compatibile con il framework. Nel momento in cui scrivo si fa difficoltà a far girare Chromium per via di incompatibilità di versioni, molti consigliano di installare Iceweasel. Anche qui purtroppo però non si può fare a meno di constatare che con le ultime versioni, Iceweasel non è più disponibile per l’installazione.
Come fare quindi?
Niente paura, ha solo cambiato nome:
Installiamo Selenium e GeckoDriver!
Non ci resta ora che installare una specifica versione di Selenium, che ci garantirà piena integrazione con quanto abbiamo finora installato:
Ed infine installare i driver di comunicazione con Firefox:
Testiamo al volo!
Ok, per vedere che tutto sia andato a buon fine, creiamo uno script python con il seguente contenuto:
Una volta fatto ciò, eseguiamolo (assumo di aver chiamato lo script selenium_script.py)
dovremmo essere in grado di vedere Firefox aprirsi in automatico e visitare la pagina di Google.
Scrivi un commento