Come abbiamo avuto modo di approfondire nell’ultimo articolo, la board NodeMCU rappresenta una valida alternativa ad Arduino Uno WiFi.
Con le sue dimensioni e costi contenuti, permette di sviluppare i nostri progetti IoT sfruttando le potenzialità offerte dal WiFi integrato.
In questo articolo vediamo come integrare la board nel tool di sviluppo di Arduino e proveremo a caricare un primo semplice programma.
Prepariamo l’IDE
Prima di fare il setup di questa scheda, procedi ad installare il tool di sviluppo da questo link, scaricando l’installer compatibile con il tuo sistema operativo.
Terminata l’installazione è necessario scaricare un pacchetto di upgrade per il riconoscimento delle schede NodeMCU.
Lancia dunque l’IDE di Arduino, ti ritroverai una schermata simile a questa:
Vai su File -> Impostazioni, ti si aprirà una finestra come questa:
Nell’area di testo con etichetta URL aggiuntive per il Gestore schede, incolla il seguente link:
E poi clicca su OK.
Adesso vai su Strumenti -> Scheda: … -> Gestione schede…
Dalla finestra che si apre, cerca ed installa la scheda con nome esp8266.
Connettiamo la scheda!
Arrivati a questo punto connettiamo la board NodeMCU tramite un cavo USB – USB micro al nostro computer.
Su Strumenti -> Scheda: … potrai trovare una nuova serie di schede disponibili tra cui quelle di nostro interesse:
- Generic ESP8266 Module
- NodeMCU 0.9
- NodeMCU 1.0
Nel mio caso, montando una board versione 1.0, seleziono quest’ultima.
Fatto ciò, vai su Strumenti -> Porta e seleziona la porta corretta dove poter raggiungere la board che hai appena collegato.
Proviamo uno sketch!
Bene, per terminare questa prima introduzione pratica, non ci resta che caricare uno sketch per verificare che tutto sia configurato correttamente.
L’installazione delle librerie esp8266, porta con s’è una serie di esempi molto utili per fare esperimenti.
Vai su File -> Esempi -> ESP8266 e carica lo sketch di nome Blink.
Se per qualche motivo non avessi questo esempio disponibile, puoi scaricarlo da questo link.
Se tutto è andato a buon fine, ti basterà adesso cliccare sul pulsante Carica per compilare e trasferire lo sketch sulla tua board e cominciare a vedere il LED montato accendersi e spegnersi ad intermittenza.
Scrivi un commento